Il termine indicazione geografica protetta, noto con l'acronimo IGP, indica un marchio di origine che viene attribuito a quei prodotti per i quali una
determinata qualità o una caratteristica specifica dipende dall'origine geografica e la produzione, trasformazione e/o elaborazione avviene in un'area geografica determinata.
Le presenti Condizioni Generali hanno per oggetto l'acquisto di prodotti e di servizi, effettuato a distanza tramite rete internet sul sito www.traditionalitaly.it appartenente a Traditionalitaly sas
Il presente sito è proprietà di:
Traditionalitaly sas
Sede Legale: Perugia
Partita IVA: 02109170544
E-mail: segreteria@traditionalitaly.it
Il sito è stato creato per la vendita di prodotti alimentari, nel rispetto della normativa italiana in tema di contratti a distanza, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 22/05/1999, n. 185 "Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza” e la Circolare n° 3487/C del 01/06/2000 del Ministero dell’Industria avente per oggetto il Decreto legislativo n° 114 del 31/03/1998 "Disciplina alla vendita di beni tramite mezzo elettronico: Commercio elettronico."
Questo contratto ha per oggetto la compravendita di prodotti artigianali, alimentari, bottiglie di vino, accessori o altri prodotti tipici nella quantità e qualità prescelta dal consumatore mediante selezione telematica sul sito http://traditionalitaly.it
Dal momento in cui il consumatore accede e utilizza il sito http://traditionalitaly.it è soggetto all’adesione e si dichiara d’accordo ad essere legalmente tenuto al rispetto dei termini e delle condizioni in esso indicati inclusi tutti i documenti riportati.
(Allegato) decr.legs.
1) Il contratto stipulato tra Traditionalitaly sas ed il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di Traditionalitaly sas. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
2) Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa italiana in tema di contratti a distanza.
3) Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine. Quando alcuni pacchi contengono al proprio interno bevande alcoliche, Traditionalitaly sas. ne promuove il consumo responsabile ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 16 anni.
4) L'ordine inviato dal Cliente a Traditionalitaly sas attraverso la rete Internet deve essere completato in ogni sua parte, come strutturato dal sito, e deve contenere gli elementi necessari per l'identificazione del Cliente e dei pacchetti ordinati e l'indicazione del luogo di consegna, pena la sua nullità. Traditionalitaly sas invierà al Cliente, tramite posta elettronica, una conferma di ricevuta d'ordine.
5) Con l'invio dell'ordine, nelle varie modalità previste dalle istruzioni operative del Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le Condizioni Generali e di Pagamento di seguito descritte.
Prezzi – modalità di pagamento – modalità e spese di spedizioni:
6)Prezzi: tutti i Prezzi si intendono IVA inclusa.
7) Modalità di Pagamento: le modalità di pagamento accettate sono le seguenti 1) PayPal 2) Carte di Credito attraverso il sistema di pagamento PayPal; Per quanto riguarda i pagamenti attraverso PayPal e Carta di Credito, una volta selezionate tali modalità di pagamento verrete reindirizzati verso il server sicuro di PayPal (Traditionalitaly sas non entrerà mai in possesso dei dati delle vostre Carte di Credito).
8)Modalità, Spese di Spedizioni e documentazione:
A) Spedizioni Nazionali:consegniamo le merci al corriere entro 7 giorni dalla conferma dell’ordine (verifica dell’avvenuto pagamento), per le isole entro 10 giorni. Salvo diversamente indicato le spese di spedizione hanno un costo come segue:
- ordini fino a 99€ il costo di spedizione è di 11€ per ogni ordine consegnato in Italia.
- ordini oltre 99€ il costo della spedizione è a carico di Traditionalitaly sas per ogni ordine consegnato in Italia.
Sarà onere del cliente accertare l’integrità del pacco e nel caso di evidenti manomissioni e/o danneggiamenti apporre sulla prova di consegna del corriere la dicitura "accettazione con riserva di controllo". La consegna dei beni da parte del corriere avviene in 3-5 giorni lavorativi. Non possiamo essere ritenuti responsabili per eventuali ritardi causati dal Corriere.
B) Spedizioni Internazionali: contattateci per conoscere le modalità di spedizione più convenienti.
C) Documentazione fiscale: I prodotti vengono spediti unitamente a un documento riepilogativo degli acquisti. Ai sensi dell'art. 2, comma 1 del D.P.R. 696/96 che prevede l'esonero dell'obbligo di emissione del documento fiscale per le vendite per corrispondenza, verrà emessa la fattura su richiesta del cliente al momento dell'ordine.
Disponibilità Prodotti:
9) I prodotti in vendita su Traditionalitaly.it sono in genere immediatamente disponibili. Tuttavia può accadere che, a causa di ordini simultanei dello stesso prodotto le scorte non risultino sufficienti. In tal caso i clienti verranno immediatamente contattati.
10) Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 si comunica che i dati personali forniti dai clienti al momento della sottoscrizione dell’ordine di acquisto verranno utilizzati esclusivamente per le finalità contrattuali (evadere l’ordine, emettere fattura, eventuali comunicazioni relative all’ordine effettuato). Eventuali comunicazioni commerciali e promozionali verranno inviate solo previa espressione del consenso da parte del cliente.
In nessun caso i dati personali dei nostri clienti verranno comunicati a terzi.
11) Ai sensi del D.Lgs. 06/09/05 N°206, il cliente consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 10 giorni dalla consegna dei prodotti. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare comunicazione per iscritto a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento a Traditionalitaly sas Via …....................o all'indirizzo di posta elettronica dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il pacchetto o i pacchetti per i quali intende esercitare il Diritto di Recesso, purchè integri. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Traditionitaly sas provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce.
12)Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato; il diritto di recesso non si applica a beni confezionati su misura o personalizzati. Il bene acquistato dovrà essere integro. A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente; la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Traditionalitaly sas darà comunicazione al cliente dell'accaduto, per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; Traitionalitaly sas non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; Traditionalitaly sas mette a disposizione del cliente la possibilità di inviare la merce con spedizione assicurata a mezzo corriere espresso. Nel caso il Cliente scelga di avvalersi del servizio di rientro agevolati le relative spese saranno scalate dall'importo dovuto al Cliente per il recesso. Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino rovinati, Traditionalitaly sas provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 20% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
13) Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, Traditionalitaly sas provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato, entro 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell'importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest'ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura).
14) Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Traditionalitaly sas accerti: la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale; l'assenza di elementi integranti del prodotto; il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Traditionalitaly sas provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Reclami
15) Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Traditionalitaly Sas, Via ….......
Legge applicabile
16) Il contratto di vendita tra il Cliente e Traditionaitaly Sas s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Perugia.
Traditionalitaly nasce dell'idea di due amici, esperti di marketing con una importante specializzazione nel food.
Il nostro obiettivo (mission) è quello di cercare e proporre prodotti artigianali di eccellenza ed offrirli attraverso il migliore punto vendita virtuale nelle case di tutto il mondo.
Copyright © 2023 Traditional Italy. All rights reserved. Design by LeoTheme